Walden Hour 2023-15 settembre, Brescia

Il meet&talk della community We are Walden, edizione 2022
Ci vuole il legno

E’ online anche il quinto episodio del podcast “Ci vuole il legno – Artigiani di un futuro migliore” di Rilegno con Michele Gulinucci e la partecipazione di Martina Bosica e Federico Martinelli, in cui vengono raccontati i grandi temi della sostenibilità ambientale, sociale ed energetica attraverso la materia prima legno, una materia viva che ci accompagna fin […]
Wood Design Box evento

Walden workshop è un format di 6 incontri di progettazione e formazione, che si svolgeranno presso un FabLab, per fare esperienza nel mondo dell’eco-design ed essere makers di un futuro migliore. Cosa deve contenere la box perfetta per un creativo? Solo un progetto, tra quelli proposti, verrà scelto per essere sviluppato, prodotto e distribuito: avrai […]
AI, arte e etica

“Il modello potrebbe aumentare l’efficienza nell’esecuzione di alcuni compiti, come il fotoritocco o la produzione di fotografie d’archivio, che potrebbero sostituire i posti di lavoro di designer, fotografi, modelli, redattori e artisti”. È quel che si legge con qualche inquietudine nella scheda sui rischi di Dall-E 2, algoritmo di intelligenza artificiale (AI) in grado di […]
Il movimento dei Makers

Cosa succede quando la generazione del web alza la testa dal computer e riscopre il mondo reale? Nasce il movimento dei maker, gli artigiani digitali. L’immagine è di Chris Anderson, direttore dell’edizione americana di Wired dal 2001 al 2012, autore di un libro il cui titolo è un programma: “Makers. The New Industrial Revolution”. Per […]
Un palco per la Scuola di Torremaggiore, Foggia

La community We are Walden non si ferma mai.Nel 2022 abbiamo dato vita al Board Progetti, un gruppo più ristretto e operativo che valuta, inventa e mette in atto progetti di vario tipo: alcuni di questi sono legati alla comunicazione, come la creazione del profilo instagram We are Walden (seguici), altri sono maggiormente materici e […]
Perché COP27 non sarà l’ennesimo meeting sul clima

La Conference of Parties (COP) è l’evento annuale promosso dalle Nazioni Unite che vedrà riunirsi i rappresentanti dei 198 paesi firmatari dell’ UNFCCC – Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici – il cui obiettivo finale è quello di “stabilizzare le concentrazioni di gas a effetto serra a un livello tale da prevenire pericolose […]
Auto elettrica, le batterie devono essere progettate per il riciclo a fine vita

Solo il 5% dei materiali utilizzati nelle batterie al litio viene oggi riciclato a livello globale. Il resto va a ingrossare una massa di rifiuti che aumenta al ritmo di 2,5 milioni di tonnellate all’anno. Bruxelles, alle prese con la dipendenza dall’estero per materie prime quali litio e cobalto, vara un regolamento che sposa i […]
Walden Hour 2022

Il meet&talk della community We are Walden, edizione 2022
Decarbonizzazione dei trasporti, è il momento delle scelte

Un rapporto elaborato dagli esperti della Struttura Transizione Ecologica della Mobilità e delle Infrastrutture (STEMI) – del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – sottolinea che le soluzioni basate su l’elettrificazione diretta (BEVs) sono chiaramente più competitive dal punto di vista dell’efficienza energetica e della capacità di carbonizzazione.Il rischio? Distribuire gli investimenti su tante […]